11a edizione
VIAGGIO IN ITALIA
11-13 settembre 2020
Anche in questa annata così critica e complessa per lo spettacolo dal vivo, il Marranzano World Fest torna a proporre un ricco calendario di appuntamenti, che nel pieno rispetto di tutte le normative e di tutte le precauzioni per limitare il contagio da Covid-19, offriranno nuovamente un punto d’incontro e confronto per ricercatori ed appassionati di musica di tradizione orale e per amanti di world music e di culture musicali contemporanee.
Siamo convinti che la musica e la cultura siano strumenti fondamentali per tenere alte le nostre difese immunitarie dai molteplici rischi per la salute pubblica e privata. Ed è per questo che, facendo di necessità virtù, abbiamo dedicato questa edizione all’esplorazione del ricchissimo e variegato patrimonio di culture musicali che l’Italia è in grado di offrire, partendo dai repertori popolari di tutte quelle regioni in cui è ancora in vita una specifica tradizione legata agli scacciapensieri (che includono Piemonte, Sardegna, Marche, Campania, Calabria, Sicilia), ma senza trascurare le diverse manifestazioni musicali proprie delle comunità straniere che dal Maghreb, dai Balcani, dall’Africa Occidentale, vivono adesso in Italia e contribuiscono molto positivamente ad arricchire il panorama sonoro e l’orizzonte culturale del nostro bellissimo Paese.
Un Viaggio in Italia che procede dunque al suono degli scacciapensieri e degli strumenti tradizionali ma anche delle innumerevoli forme di interazione e integrazione tra culture e linguaggi diversi che da sempre costituiscono un valore aggiunto per la cultura italiana, grazie anche al fondamentale ruolo della Sicilia, “melting pot” ante litteram attraverso cui nel corso dei secoli numerosi contenuti provenienti da culture orientali e mediterranee sono filtrate nella cultura Europea.
Anche quest’anno il festival rinnova l’attenzione ai temi ambientali e si caratterizza come evento PLASTIC-FREE, durante il quale sarà possibile anche incontrare numerosi costruttori di strumenti musicali provenienti da tutta la Sicilia e da tutta Italia per partecipare al Vibrazaar, il mercatino musicale del MWF.